Donare ai tempi del “coronavirus”

In questa sezione potrai trovare informazioni utili per orientarti in questo particolare periodo caratterizzato dall’epidemia COVID 19 “coronavirus”.

 

Informazioni e norme aggiornate al gennaio 2023 per accedere alla donazione di sangue.

Comunicato di AVIS Nazionale del 3 gennaio 2023 – Donare durante la pandemia.

 

Video pubblicato il 19/4/2020, tratto da newsletter di AVIS Nazionale.

Cos’è un test sierologico e a cosa serve? Che differenza c’è con il tampone? Cosa si intende per plasma iperimmune? E ancora. Il plasma iperimmune serve per curare il Coronavirus?

Sono solo alcune delle domande a cui il presidente di AVIS NazionaleGianpietro Briola, ha risposto in un video per spiegare in cosa consistono e che utilità hanno le sperimentazioni avviate, ormai da diversi giorni, in varie regioni italiane.

 

—————————————————————————————————————–

 

 

Aggiornamento del 20/3/2020 : AVIS Regionale e Provinciale ci hanno girato una comunicazione inviata dalla dott.ssa Chianese,  Responsabile SRC (Struttura Regionale di Coordinamento) Lombardia, in cui, riassumendo sinteticamente, si rende noto che le scorte di sangue negli ospedali sono state abbondantemente ripristinate e che pertanto

  • non occorre aumentare il livello delle scorte attuali per il rischio di scadenza delle unità
  • è indispensabile mantenere la raccolta il più possibile programmata
  • non devono essere diramati comunicati di chiamata generica alla donazione, che potrebbero determinare un iperafflusso incontrollato di donatori presso le sedi di raccolta
  • il livello di guardia deve comunque rimanere alto e la “donazione organizzata” va mantenuta e sostenuta, poichè la situazione è molto dinamica e quindi potrebbe esser necessario, da un giorno all’altro, dover intraprendere con urgenza provvedimenti e misure correttive.

L’AVIS Regionale ha fatto proprie le indicazioni sopra riportate e  invita a continuare regolarmente l’attività di raccolta su prenotazione senza alterare le quantità programmate con gli ospedali, né in eccesso, ma nemmeno in difetto, in base alle  specifiche convenzioni stipulate.

 

Da AVIS Nazionale,  “Calma e gesso”

Per contattare la Sezione di Magentacontatti

Comunicato della Sezione di Magenta del 11/3/2020   Avviso per i donatori

Modulo per autocertificazione spostamenti agg. 6/5/2020   Autodichiarazione da stampare

 

Nota emanata dal Centro Nazionale Sangue il 2/3/2020

Prot. n. 0567.CNS.2020_Aggiornamento misure di prevenzione nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2)

 

Schema di riferimento per la chiamata dei donatori

Algoritmo chiamata donatori emergenza COVID-19 (1)

 

Newsletter AVIS Nazionale del 6/3/2020

Coronavirus, donazioni in calo. Cns e Associazioni: “Chi può vada a donare”.